



Multimedia

La Legge di stabilità presenta oggettivi elementi di discontinuità rispetto alle manovre recenti. Per la prima volta si osa una manovra espansiva che non contiene nuove imposte sui redditi, sostiene il reddito disponibile per stimolare la domanda, incentiva le nuove assunzioni e la riduzione strutturale del costo del lavoro. Si tratta di un tentativo coraggioso che, se non verrà stravolto nelle aule parlamentari, ma anzi ritoccato nel punto debole del rilancio degli investimenti, e non sarà paralizzato dalla burocrazia, potrebbe innescare la ripartenza dell’Italia”. Lo si legge in un comunicato della Cna.
“La scelta di rallentare il processo di riequilibrio del rapporto deficit/Pil, pur mantenendolo entro il 3% - sottolinea la Confederazione – dovrebbe consentire di contrastare la spirale recessiva della domanda. Ed è una scelta che va sostenuta con fermezza anche di fronte a una euroburocrazia che assomiglia sempre più a dei vigili che applicano un Codice della strada obsoleto e non si sono accorti di quanto il mondo sia cambiato nel frattempo”.
“Rimane il dubbio – prosegue la nota – che gli strumenti individuati per sostenere domanda e occupazione non siano sufficienti a invertire la dinamica degli investimenti né adeguati alle imprese più piccole. Auspichiamo, quindi, misure mirate come, a esempio, un più coerente impegno sulla qualificazione della spesa pubblica, destinato a privilegiare innanzitutto interventi nelle infrastrutture, garantendo un forte e positivo impatto sull’economia nel suo complesso. E, per autonomi e piccole imprese, l’aumento della franchigia Irap”.
“Tra gli stimoli positivi all’economia – conclude il comunicato della Cna – si apprezza la scelta di mantenere le detrazioni per la ristrutturazione delle abitazioni e i lavori di riqualificazione energetica. Uno studio realizzato dal nostro Osservatorio sulla tassazione delle piccole imprese dimostra che queste misure si sono già dimostrate una delle leve più importanti per il rilancio degli investimenti in edilizia e dell’occupazione. E a effetto zero, se non addirittura positivo, per il bilancio statale.
Normativa

E' in arrivo il decreto flussi che autorizza 13 mila nuovi ingressi.
Il decreto, registrato una settimana fa dalla Corte dei Conti e a breve verrà pubblicato...

OBBLIGO AGGIORNAMENTO ADDETTI E PREPOSTI ALLA POSA DI SEGNALETICA STRADALE
IN PRESENZA DI TRAFFICO VEICOLARE
Si ricorda alle aziende con operatori che effettuano...

Verifiche periodiche delle attrezzature: circolare del Ministero del Lavoro Il Ministero del Lavoro ha pubblicato una circolare riguardante l'effettuazione delle...
Leggi tutto...Associazione

Cna Pescara e Kintsugi Consulting organizzano due Laboratori di Euro Progettazione Informazioni...
Leggi tutto...
Una nuova e interessante iniziativa a favore della terza età.
Un impegno importante, una sfida ambiziosa verso soggetti e interessi che hanno una rilevanza...

La Legge di stabilità presenta oggettivi elementi di discontinuità rispetto alle manovre recenti. Per la prima volta si osa una manovra espansiva che non contiene...
Leggi tutto...Ultime Notizie
-
Lavanderie: Problemi ed opportunità del settore
Read More -
Direttiva Case green, Costantini: Auspichiamo un patto tra Stato, imprese e cittadini
L’Europa fa un ulteriore passo verso il raggiungimento delle emissioni zero. Il Parlamento europeo ha infatti approvato la direttiva sulle… Read More -
Rottamazione Quater entro il 30 aprile
La legge di Bilancio 2023 introduce una nuova definizione agevolata delle cartelle di pagamento cd. “rottamazione-quater” per i carichi affidati… Read More -
Tavoli e dehors di bar e ristoranti, la Cna: via libera dal Governo per tutto il 2023
Per tavolini e dehors all’aperto di bar e ristoranti proroga fino al 31 dicembre prossimo. A darne notizia è la… Read More -
50 anni insieme
La CNA di Pescara compie cinquant’anni di vita. Sarà il padiglione Becci del Marina di Pescara a celebrare domani sera,… Read More -
Cna Pescara- risparmio energetico
Anche l'associazione Prov.le della Cna di Pescara ha deciso di attuare un miglioramento dell’efficienza energetica, all'interno delle proprie strutture,… Read More -
Bando pubblico 2022 CCIAA per il sostegno delle spese energetiche
Nuova iniziativa della Camera di Commercio Chieti Pescara per supportare le micro, piccole e medieimprese (MPMI) nell’affrontare i rincari riguardanti Read More -
Energia: “Estendere aiuti anche alle piccole imprese non energivore”
I costi energetici hanno raggiunto livelli insostenibili per molte filiere del comparto manifatturiero. CNA Industria rilancia l’allarme sulle bollette e… Read More -
Comunicazione CCIAA identità digitale
La Camera di Commercio di Chieti e Pescara ricorda, in questi giorni, che tutte le Aziende iscritte al Registro Imprese… Read More -
Cna, chiusura estiva degli uffici
Come di consueto, anche quest'anno gli Uffici della Cna di Pescara interromperanno le attività per un breve periodo di ferie,… Read More
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- 8
- 9
- 10
- 11
- 12
- 13
- 14
- 15
- 16
- 17
- 18
- 19
- 20
- 21
- 22
- 23
- 24
- 25
- 26
IN EVIDENZA
-
Prescrizioni Covid-19: I manifesti Cna per la Tua AziendaLa Cna ha prodotto una serie di manifesti che descrivono dettagliatamente...Leggi tutto...
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5
- 6
- 7
- 8